….il 22 ottobre segnalavo sotto Password uno studio di Nautilus Research….
che evidenziava una statistica estremamente favorevole a Shanghai
In quella fase si evidenziava che a distanza di 1 mese l’indice cinese avrebbe fatto bene e decisamente meglio dell’SP500
VEDIAMO COME E’ ANDATA FINO AD ORA
IL RISULTATO RISPECCHIA QUEL DELTA DI 6% CHE L’ANALISI INDICAVA
SOPRA SHANGHAI CON UN +4,50% DAL 22 OTTOBRE (data dell’analisi)
SOTTO L’SP500 CON -2,45% SEMPRE DALLA STESSA DATA
DELTA = 7%

INFATTI VEDIAMO LA STATISTICA PUBBLICATA IL 22 OTTOBRE SCORSO


NOTO QUINDI CHE:
- IL RISULTATO A DISTANZA DI 2 MESI CONFERMA QUANTO LA STATISTICA SUGGERIVA
- A 3 MESI IL DIVARIO DOVREBBE ESSERE PIU’ AMPIO
- A 6 MESI UN DIVARIO MOLTO MA MOLTO AMPIO OLTRE CHE UNA PERFORMANCE ESTREMAMENTE POSITIVA DELL’INDICE CINESE (le frecce lo indicano)
CONCLUSIONE
- COME GIA’ SPECIFICATO ALTRE VOLTE (ORMAI SU QUESTO PUNTO SONO ESAUSTO) LE STATISTICHE VANNO PRESE, STUDIATE, ANALIZZATE, VALUTATE, INTEGRATE CON ALTRE ANALISI E SFRUTTATE
- VANNO POI MONITORATE PERIODICAMENTE….VALUTATE NELLA LORO RISPONDENZA
- QUESTE – PER ESEMPIO – OLTRE AD ESSERE STATA INTEGRATA CON TANTE MA TANTE ALTRE ANALISI STA RISPONDENDO BENE
DI STRUMENTI DISPONIBILI PENSO CHE QUI SE NE ABBIA DAVVERO TANTI: OGNUNO VALUTI, SFRUTTI ED ELABORI LE PROPRIE STRATEGIE MA SEMPRE CON COGNIZIONE DI CAUSA E SOPRATTUTTO….CON UN MONITORAGGIO ATTENTO E COSTANTE