….Finanziare la tua Azienda in 7 giorni? OGGI SI PUO’
Il mercato del credito alle imprese si sta spostando sempre più online. La prima causa è da ricercarsi nella digitalizzazione pervasiva che sta spingendo il settore dei servizi finanziari, prima di competenza esclusiva degli istituti bancari, a trasformarsi e a spostarsi sempre più online, e la seconda, come è noto, nella chiusura dei rubinetti del credito dache indirizza le imprese a canali alternativi per il reperimento di risorse finanziarie.
Il ricorso alle nuove piattaforme Fintech è quindi cresciuto insieme alla consapevolezza, nel mondo imprenditoriale, circa i vantaggi dei nuovi strumenti messi a disposizione dalla finanza alternativa.
Questi sono i vantaggi competitivi rispetto alle banche tradizionali: le Fintech non hanno costi relativi a filiali sul territorio; sono più efficienti nella lavorazione dei crediti e più veloci nel decidere se accettare la richiesta di finanziamento oppure no; sono più efficienti nei processi operativi e nell’analisi dei dati relativi ai soggetti finanziati; sostengono meno costi rispetto alla banca tradizionale, e li espongono con assoluta trasparenza.
Mediante software sviluppati ad hoc e processi di analisi e valutazione semplificati rispetto a quelli in uso nelle banche, sono in grado di elaborare un numero significativo di dati per la valutazione del rischio e quindi di processare molte più richieste, cui poter dare risposta in tempi brevi.
Vantaggi per le imprese
I servizi offerti dal Fintech avvantaggiano le piccole e medie imprese sotto diversi profili:
1.Esteso accesso al finanziamento: le piattaforme attive nel settore del credito alle imprese possono mettere in contatto, in tempo reale, gli imprenditori alla ricerca di finanziamenti con altri soggetti istituzionali o non ( i finanziatori) , che difficilmente potrebbero essere raggiunti dall’impresa senza tecnologie specifiche.
2.Velocità di accesso: in una situazione di necessità, la velocità è un fattore che può fare la differenza per una piccola o media impresa; attraverso una piattaforma digitale, la trattativa può essere solitamente completata nel giro di poche ore .
3.Facilità di utilizzo: la documentazione da produrre da parte dell’Azienda è estremamente semplificata, le ulteriori informazioni necessarie alla valutazione della domanda di finanziamento vengono acquisite immediatamente dalla piattaforma Fintech tramite banche dati: l’esito è velocissimo.
Se sei interessato ad ottenere liquidità immediata al di fuori del canale bancario, attraverso finanziamenti chirografari da € 50.000 a € 3.000.000, e durate da 12 a 84 mesi, a supporto sia delle esigenze correnti che degli investimenti aziendali, scrivi alla sezione > CONTATTI