…qui la stagionalità ideale media degli ultimi 20 anni del gold….
che vuole:
- il top su cui liquidare intorno al 24 febbraio di ogni anno
- il minimo da acquistare mediamente intorno al 6 luglio

E QUEST’ANNO?
- il top sembrerebbe essere stato intorno al 27 febbraio (+3 giorni)
- il bottom l’11 luglio (+5 giorni)

DICIAMO CHE QUEST’ANNO STA SEGUENDO LA SOLITA STRADA…..SE COSI’ FOSSE LO SCENARIO CHE HAI QUI TI DICE COSA E COME POTREBBE PROSEGUIRE (se vale la stagionalità anche per la seconda parte dell’anno) E CHE IN SINTESI VORREBBE DIRE AGOSTO E SETTMEBRE PARTICOLARMENTE FORTI
DAL 1997 QUI LA SERIE DI RIALZI E RIBASSI DEL PERIODO: 15 VOLTE SU 20 AL RIALZO
Nei 15 anni in cui è stato generato un profitto, il guadagno medio di questo periodo è ammontato al 14,33%, mentre la perdita media negli anni è stata del 6,86%.
- Il grafico a barre che segue mostra il ritorno dell’oro nella fase bullish stagionale per ogni anno dal 1997. Le barre verdi indicano guadagni, barre rosse indicano perdite.

COME SI VEDE I RIALZI SONO STATI MOLTO PRONUNCIATI RISPETTO AGLI ANNI CON LE PERDITE
IN SINTESI = SIAMO APPENA ENTRATI NELLA FASE PIU’ FORTE (AGO-SETT.) DELLA FASE BULLISH DELLA STAGIONALITA’ DEL GOLD. VUOI MOLLARE ORA?